La lotta contro l’esercizio abusivo della professione di fisioterapista oltre ad essere un'azione prioritaria dell...
Leggi di piùGIORNATA MONDIALE DELLA FISIOTERAPIA. “INVECCHIAMENTO E FRAGILITÀ”: BINOMIO CRUCIALE SU UN’ASSISTENZA SANITARIA SEMPRE P...
Leggi di piùL’Ordine dei Fisioterapisti della Sardegna Centrale condivide un documento riepilogativo delle norme che regolano l’eser...
Leggi di piùL'Ordine dei Fisioterapisti della Sardegna è un ente pubblico non economico che opera sotto la vigilanza del Ministero della Salute. Rappresentiamo e tuteliamo la professione del fisioterapista nel territorio sardo, garantendo la qualità delle prestazioni per la salute dei cittadini.
Garantiamo elevati standard professionali attraverso la formazione continua e l'aggiornamento costante dei nostri iscritti
Operiamo per garantire la qualità delle prestazioni fisioterapiche e la tutela della salute dei cittadini
L'Ordine dei Fisioterapisti della Sardegna Centrale promuove la qualità, la sicurezza e la legalità nella professione fisioterapica.
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Fisioterapisti (FNOFI) è l'ente rappresentativo della professione fisioterapica in Italia. È stata ufficialmente istituita nel 2022. FNOFI è il punto di riferimento per tutti i fisioterapisti italiani, con l'obiettivo di promuovere la crescita professionale, la tutela dei diritti dei fisioterapisti e la promozione della professione nel suo complesso.
ECM
L’Ordine dei Fisioterapisti della Sardegna Centrale è un ente pubblico a garanzia della qualità professionale, della deontologia e della trasparenza nell’esercizio della fisioterapia sul territorio.
L’Ordine dei Fisioterapisti della Sardegna Centrale rappresenta e tutela la professione, vigilando sul rispetto delle norme e promuovendo il riconoscimento del ruolo del fisioterapista nel sistema sanitario.
L’Ordine dei Fisioterapisti promuove una professione sanitaria fondata su competenza, etica e sicurezza. Supportiamo i fisioterapisti nel garantire cure di qualità, aggiornamento continuo e tutela della salute pubblica.
Richiedi un appuntamento presso la nostra sede centrale.