Ofi ...

HOME CARE PREMIUM – CHIARIMENTI E INFO PER I FISIOTERAPISTI

Facendo seguito alla newsletter inviata dalla FNOFI agli iscritti in merito all’HCP, che ringraziamo per quanto fatto, si ritiene opportuno fare delle precisazioni sulla scorta della comunicazione inviata dai colleghi dell’OFI Umbria, che hanno ritenuto di specificare alcune informazioni per meglio supportare i colleghi.

 

In attesa che la FNOFI riveda il proprio comunicato, si chiarisce quanto di seguito.

 

-          Il fisioterapista indica la propria tariffa al momento dell’adesione (media nazionale attuale: 45€, derivante da minimo 32€ e massimo 59€ a seduta come si è evinto dall’incontro  della FNOFI con la direzione welfare dell’INPS in data 2 luglio 2025); vista la differenziazione dei diversi bandi prodotti dagli  Ambiti Territoriali Sociali (ATS), si consiglia vivamente di leggere con attenzione i bandi a cui si è interessati prima di definire le proprie tariffe ed inviare la domanda di accreditamento. In alcuni bandi è prevista la possibilità di prestazione, presso studio professionale/ambulatorio o domicilio, con tariffe diversificate.

 

-          Gli ATS (ASL, Comuni o altre strutture pubbliche) hanno la possibilità di accreditamento, come di decidere di uscire o modificare le prestazioni disponibili, ogni 3 mesi. E’ importante sapere che potrebbe accadere di non trovare nel bando la presenza di prestazione fisioterapica in quanto le ATS non sono obbligate ad attivare tutte le prestazioni integrative disponibili ma almeno 3.

L’adesione è sempre possibile fino alla scadenza del progetto tramite i bandi specifici per ogni ATS (per i beneficiari la scadenza è il 30 giugno 2028).


ATTENZIONE: i professionisti potranno accedere alla piattaforma INPS per la gestione dei loro dati insieme all’ agenda e alla fatturazione solo DOPO aver partecipato ai bandi ATS ed essere stati accreditati dal referente ATS per il progetto HCP.

 

Tra i servizi rimborsati ai beneficiari rientrano:

• Fisioterapia

• Terapia occupazionale

• Logopedia

• Psicologia e psicoterapia

• Infermieristica

• Servizi educativi per minori con disturbi dello spettro autistico

• Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva

 

Si fa presente che le comunicazioni possono essere passibili di variazioni vista la fluidità attuale delle informazioni; pertanto, rimaniamo disponibili alla piena collaborazione con l’obiettivo di allineare nel modo più corretto possibile le notizie agli iscritti.

Di seguito i link della comunicazione dell’OFI Umbria sulle correzioni richieste e del loro opuscolo che hanno messo a disposizione di tutti quanti:

https://www.fnofi.it/ofi-umbria/home-care-premium-chiarimenti/

https://www.fnofi.it/ofi-umbria/wp-content/uploads/sites/38/2025/07/OFI-Umbria-HCP-V.-1.0.pdf

http://www.fnofi.it/ofi-umbria/wp-content/uploads/sites/38/2025/07/INPS_HCP25_Manuale_Professionista_Libero_professi.pdf

http://www.fnofi.it/ofi-umbria/wp-content/uploads/sites/38/2025/07/INPS_HCP25_Manuale-Professionista_Dipendente_20250630.pdf

http://www.fnofi.it/ofi-umbria/wp-content/uploads/sites/38/2025/07/Guida-rapida-alla-risoluzione-delle-problematiche-piu-frequenti.pdf

 

Inoltre, sottostante viene riportato il link, sempre come collegamento ipertestuale, per l’accesso alla piattaforma ufficiale INPS per la gestione dei propri dati, dell’agenda e della fatturazione (utilizzabile solo dopo che il professionista che ha partecipato ad un bando ATS è stato accreditato dalla stessa):

https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.hcp-assistenza-domiciliare-per-persone-non-autosufficienti-home-care-premium--50014.hcp-assistenza-domiciliare-per-persone-non-autosufficienti-home-care-premium-domanda-e-gestione-benefici.html

PREMESSE:

-          L’autenticazione avviene tramite sistema di identità digitale (SPID/CIE/CNS);

-          Nella pagina bisognerà cliccare su “Accedi al servizio” (tasto di colore azzurro);

-          Nella pagina che si aprirà, ci saranno 3 opzioni (alla data del 12.08.2025), bisognerà cliccare su “Accedi al servizio” all’altezza della seconda opzione “Portale gestione benefici e professionisti”

Documenti allegati